Buongiorno, Vorrei sapere se essendo una lavoratrice studente iscritta al primo anno di università,avessi diritto ad usufruire delle 150 ore di permesso studio. Il mio corso di laurea non ha obbligo di frequenza ma è molto consogliata. Sono a tempo indeterminato contratto autoferrotranvieri. L ufficio gestione del personale ,alla mia richiesta, mi ha comunicato che avrei diritto al permesso per il solo giorno d esame .lo ho controllato il contratto autoferrotranvieri 2022 e ci sono le 150 ore, ma a quanto pare l Azienda non le applica. Attendo gentilmente una risposta. Grazie.
Buongiorno, in genere i permessi per il diritto allo studio richiedono che il corso preveda l'obbligo di frequenza, secondo la normativa generale, salvo che il corso non preveda una piattaforma on line disponibile 24 ore ma solo collegamenti ad orari specifici o lezioni erogate in modalità mista. Se vuole approfondire l'argomento anche rispetto alle procedure che ogni amministrazione dovrebbe adottare, resto a sua disposizione per una consulenza dettagliata, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto
Salve,volevo chiedere se sia possibile aprire uno studio privato di massaggi. Preciso che si tratta di massaggi rilassanti, senza alcun fine terapeutico e che io non sono in possesso di nessun titolo … Leggi tutto
Buongiorno, Racconto brevemente quanto mi è successo e vi chiedo gentilmente la fattibilità e un preventivo per quanto sotto. Prima delle mie dimissioni lavoravo in un'azienda dove mi è stato offerto … Leggi tutto