Domicilio estero e residenza in Italia: cosa devo fare?

20 anni fa decisi di trasferirmi per lavoro all'estero, dove tutt'ora risiedo. Prima di partire informai il mio comune di residenza del mio espatrio. Non ci pensai più fino a qualche settimana fa quando vengo informato dai miei genitori che per il comune dove sono nato risiedo ancora li. Ora, mi sapreste consigliare come dovrei comportarmi?
Utente 4963

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/08/2020

Salve, presenti un'istanza all'ufficio anagrafe per accertare l'effettivo mutamento di residenza, e in caso non sia avvenuta, presenti l'apposita istanza.
CL
Chiara Labrozzi
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/08/2020

Buongiorno, poichè risiede all'estero da più di un anno, è obbligato ad iscriversi all'A.I.R.E. ( anagrafe dei cittadini italiani residenti all'estero ) Per farlo può rivolgersi direttamente al Consolato Italiano all'estero. Sarà poi lo stesso Consolato ad inviare il tutto al Comune di residenza da cui proviene. Altrimenti se in questo momento dovesse trovarsi in Italia , può recarsi presso il Comune italiano in cui risiede e presentare la dichiarazione di trasferimento. Avv. Chiara Labrozzi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione