Reperibilità con obbligo di residenza: come funziona

Salve, lavoro in una cooperativa sociale per minori. Ogni settimana ci arriva l orario dei turni di lavoro. Capita occasionalmente di fare anche reperibilità con obbligo di residenza. Che vale Dalle 23 alle 6. Tutta Questa fascia oraria ci viene pagata solo 5.16 euro. Volevo chiedere se è in aggiunta, al pagamento delle ore fatte in questa fascia oraria, o mi spettano solo 5.16 per ogni reperibilità con obbligo di residenza.
Utente 9443

L’Avvocato risponde:

Buonasera. L’indennità di reperibilità prevista di € 5,16 è una forma di risarcimento per il disagio provocato dovendosi mantenere pronti per un eventuale chiamata dell’azienda. In caso di chiamata, le ore lavorate dovranno essere retribuite a parte come normali ore di lavoro, con le eventuali maggiorazioni per per lavoro notturno, festivo e straordinario. Per un esame più approfondito può contattarmi ai recapiti qui in basso. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolapuntoit

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione