Reperibilità con obbligo di residenza: come funziona
Salve, lavoro in una cooperativa sociale per minori. Ogni settimana ci arriva l orario dei turni di lavoro. Capita occasionalmente di fare anche reperibilità con obbligo di residenza. Che vale Dalle 23 alle 6. Tutta Questa fascia oraria ci viene pagata solo 5.16 euro. Volevo chiedere se è in aggiunta, al pagamento delle ore fatte in questa fascia oraria, o mi spettano solo 5.16 per ogni reperibilità con obbligo di residenza.
Buonasera. L’indennità di reperibilità prevista di € 5,16 è una forma di risarcimento per il disagio provocato dovendosi mantenere pronti per un eventuale chiamata dell’azienda. In caso di chiamata, le ore lavorate dovranno essere retribuite a parte come normali ore di lavoro, con le eventuali maggiorazioni per per lavoro notturno, festivo e straordinario. Per un esame più approfondito può contattarmi ai recapiti qui in basso. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolapuntoit
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, lavoro in un'azienda privata con un contratto indeterminato full time 36 ore a settimana e ho due domande per quanto riguarda le ore straordinarie. 1. Quante ore di straordinario a settimana pu … Leggi tutto
In data 26 luglio ho subito un infortunio con coseguente frattura dell'omero precedentemente avevo prenotato una vacanza in una localita' balneare posso recarmi in vacanza o sono soggetta a reperibili … Leggi tutto
Buongiorno, sono un lavoratore stagionale del turismo con inquadramento operaio di 5 livello, la mia mansione principale è la reperibilità telefonica ininterrotta dalle 7.30 alle 21.30 7 giorni su 7 p … Leggi tutto