Inps richiede la restituzione di indennità di mobilità versata nel periodo 2004/2007. nel 2004 sono stata posta in mobilità per circa un mese e poi riassunto da altra azienda. ho sempre regolarmente pagato i contributi. Era onere mio o del datore di lavoro comunicare l'assunzione. posso ritenere prescritta la pretesa? è vero che la prescrizione comincia a decorrere da quando l'Inps si è accorta dell'errore, quindi da quando ho presentato la pratica di pensionamento (luglio 2019)?
No, la prescrizione decorre dal momento in cui l'importo andava versato. Dunque da quello che scrive sembrerebbe tutto prescritto. Chiaramente l'ingiunzione INPS va impugnata dinanzi al Tribunale del Lavoro.
In linea generale, l’Inps ha 10 anni di tempo per recuperare gli indebiti ma va chiarito che la prescrizione non è automatica va sempre e comunque accertata dal Giudice, in caso contrario l'INPS continuerà a pretendere le somme e, se non c'è contestazione, potrà procedere col recupero delle somme anche con azioni esecutive.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno tra il 2016 e il 2017 ho avuto una pasticceria. La settima scorsa 12.12.2022 mi è arrivata una cartella da parte Dell inps dicendomi che non ho versamento i contributi che dovevo all artigi … Leggi tutto
Buongiorno, ho dato le dimissioni voluntarie con mancato preavviso per cambio lavoro. Dal vecchio posto di lavoro mi hanno informato che nel ultima busta paga avrò le trattenute per mancato preavviso. … Leggi tutto
Buon pomeriggio, per 3 anni ho fatto l'agente di commercio monomandatario, mi sono dimesso con effetto immediato per giusta causa (la mandante mi deve provvigioni per migliaia di euro). Dopo 3 mesi da … Leggi tutto