Inps richiede restituzione indennità di mobilità

Inps richiede la restituzione di indennità di mobilità versata nel periodo 2004/2007. nel 2004 sono stata posta in mobilità per circa un mese e poi riassunto da altra azienda. ho sempre regolarmente pagato i contributi. Era onere mio o del datore di lavoro comunicare l'assunzione. posso ritenere prescritta la pretesa? è vero che la prescrizione comincia a decorrere da quando l'Inps si è accorta dell'errore, quindi da quando ho presentato la pratica di pensionamento (luglio 2019)?
Utente 3037

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 25/03/2020

No, la prescrizione decorre dal momento in cui l'importo andava versato. Dunque da quello che scrive sembrerebbe tutto prescritto. Chiaramente l'ingiunzione INPS va impugnata dinanzi al Tribunale del Lavoro.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 25/03/2020

In linea generale, l’Inps ha 10 anni di tempo per recuperare gli indebiti ma va chiarito che la prescrizione non è automatica va sempre e comunque accertata dal Giudice, in caso contrario l'INPS continuerà a pretendere le somme e, se non c'è contestazione, potrà procedere col recupero delle somme anche con azioni esecutive.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione