Lavoro Tfr e mensilità aggiuntive

Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho ricevuto i ratei delle mensilità aggiuntive e il tfr, ci sono gli estremi per iniziare ad effettuare un sollecito formale o sono ancora nei tempi previsti dalla legge? Grazie mille e buona giornata
Utente 18341

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per darle adeguato parere è necessario esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso relativa al rapporto di lavoro, perché per procedere con la diffida prima va verificato cosa dispone il suo specifico contratto collettivo nazionale in punto di TFR (ci sono infatti più contratti collettivi nel settore turismo). Sono a sua disposizione per fornirle consulenza legale in merito,mi occupo di diritto del lavoro. La consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Valeria Pietra (Pavia)
Buonasera, premesso che andrebbe visionata la documentazione ed il CCNL, potrebbe procedere con una lettera di diffida e messa in mora e qualora non rispondessero procedere con un procedimento di ingiunzione. Grazie per l'attenzione e si resta a disposizione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Il versamento del Tfr deve avvenire all'atto stesso della formalizzazione delle dimissioni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione