Lettera di impegno: dubbi

Buongiorno, vi contatto per avere un parere su una lettera di impegno che ho firmato per conto di un'azienda una decina di giorni fa. La lettera è stata firmata da entrambe le parti e causa emergenza coronavirus, la data di inizio in presenza è prevista per l' 1/03/2022, ma nel frattempo ho ricevuto altre chiamate di lavoro, talvolta anche proposte interessanti e non so come muovermi qualora una di queste aziende manifestasse la volontà di assumermi a condizioni anche migliori di ciò che ho firmato. Nella lettera non è presente alcuna clausola qualora decidessi di non prendere più l'incarico, deve essere scritto esplicitamente o basta che sia controfirmata dalle parti? Il mio è solo un parere a titolo informativo, per prevenire la circostanza suddetta di avanzamento proposta da altre aziende. Resto in attesa di riscontro, grazie.
Utente 12769

L’Avvocato risponde:

Buonasera, per fornirle adeguato parere è necessario esaminare la documentazione in suo possesso. Sono a disposizione per darle una consulenza in merito alla situazione (previo preventivo dei relativi costi),mi occupo di diritto del lavoro. Può contattarmi ai recapiti che trova nel mio profilo. Cordiali saluti Avv Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione