Buongiorno, dovrà impugnare il licenziamento nel termine di 60 giorni dal ricevimento della lettera e, successivamente, in caso di mancato accordo, laddove ve ne fossero gli estremi, radicare un giudizio avanti al Giudice del lavoro entro i successivi 180 giorni. Mi contatti pure per una consulenza ad hoc. Cordiali saluti
Buonasera, una volta che avrà ricevuto per iscritto la comunicazione occorrerà valutare, previo esame della sua situazione lavorativa e della relativa documentazione, se sussistono i presupposti per impugnarla. Sono a disposizione per fornirle apposita consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buonasera, la questione andrebbe approfondita. Il licenziamento per essere valido deve essere comunicato in forma scritta e può essere impugnato entro 60 giorni dalla sua ricezione. Se ha necessità di assistenza mi può contattare. Restando a disposizione, si inviano distinti saluti. Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, premesso che la comunicazione di licenziamento Le dovrà pervenire tramite raccomandata a/r, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve,io ho un contratto di lavoro: Turismo per Jcall con scadenza 30/03/2023; ieri sono stato licenziato senza preavviso, essendo che io in busta paga leggo che questo contratto ha una scadenza,posso … Leggi tutto
Buongiorno, A Ottobre 2019 sono stato assunto a tempo indeterminato. A marzo 2020 sono stato messo in Cassaintegrazione fino a luglio 2021 dove, in accordo con l"azienda, abbiamo fatto un licenziament … Leggi tutto