Licenziamento: che devo fare?

Ho appuntamento con il consulente del lavoro che mi comunicherà il licenziamento, cosa devo fare?
Utente 15683

L’Avvocato risponde:

DS
Davide Seveso
Avvocato Civilista

Risposta in data 01/07/2022

Buongiorno, dovrà impugnare il licenziamento nel termine di 60 giorni dal ricevimento della lettera e, successivamente, in caso di mancato accordo, laddove ve ne fossero gli estremi, radicare un giudizio avanti al Giudice del lavoro entro i successivi 180 giorni. Mi contatti pure per una consulenza ad hoc. Cordiali saluti
Buonasera, una volta che avrà ricevuto per iscritto la comunicazione occorrerà valutare, previo esame della sua situazione lavorativa e della relativa documentazione, se sussistono i presupposti per impugnarla. Sono a disposizione per fornirle apposita consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buonasera, la questione andrebbe approfondita. Il licenziamento per essere valido deve essere comunicato in forma scritta e può essere impugnato entro 60 giorni dalla sua ricezione. Se ha necessità di assistenza mi può contattare. Restando a disposizione, si inviano distinti saluti. Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, premesso che la comunicazione di licenziamento Le dovrà pervenire tramite raccomandata a/r, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione