Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo per cessazione attività durante il periodo di cassa integrazione Ordinaria da diritto al lavoratore al periodo di preavviso?
Anche il licenziamento per giustificato motivo oggettivo deve essere preceduto da apposito preavviso scritto, per concedere al dipendente un congruo termine per la ricerca di un nuovo lavoro. In mancanza del preavviso, si ha diritto all’indennità sostitutiva, pari all’ammontare della retribuzione che il dipendente avrebbe percepito lavorando durante il periodo di preavviso negato. Nelle aziende con requisiti dimensionali maggiori (con più di quindici lavoratori), è obbligatorio esperire anche un tentativo preventivo di conciliazione presso la competente Direzione Territoriale del Lavoro. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve,io ho un contratto di lavoro: Turismo per Jcall con scadenza 30/03/2023; ieri sono stato licenziato senza preavviso, essendo che io in busta paga leggo che questo contratto ha una scadenza,posso … Leggi tutto
Buongiorno, ho ricevuto una mail pec dall'Attività di Vigilanza - Iscrizione - Vigilanza - geometri, con la quale mi informavano che l’iscrizione alla Cassa è obbligatoria per tutti gli iscritti Albo … Leggi tutto
Addetta contabile 4 liv. Effettuo pagamenti ed incassi sui conti correnti aziendali con accesso in remoto e detenzione in cassaforte di chiavette per generare top. Oltre alla cassa per acquisti saltua … Leggi tutto