Buongiorno, gentilmente volevo un chiarimento sulla seguente situazione ed eventualmente approfondirla privatamente : Sono stato assunto presso un azienda privata ad inizio aprile a tempo indeterminato con il periodo di prova di 45 giorni previsto dal contratto CCNL , attualmente voglio andarmene senza però attuare dimissioni volontarie cosi da ottenere la disoccupazione per gli ultimi anni lavorativi che ho maturato, posso smettere di recarmi in ufficio fino a farmi licenziare? ci sono controindizioni ( rivalse da parte dell' azienda etc )o accorgimenti da seguire per poter percepire la Naspi correttamente? ricordo che fino a fine maggio vige il periodo di prova , Grazie mille a tutti anticipatamente
Gentile Utente, teoricamente la condotta da Lei descritta è idonea a determinare un licenziamento e un Suo diritto alla Naspi. Tenga tuttavia presente che il licenziamento rientra nella discrezionalità del datore di lavoro e non è detto che avvenga. La devo altresì avvertire che proprio per arginare l'abuso di condotte volontariamente volte a determinare recessi dei datori di lavoro ai fini del percepimento della Naspi, ci sono sentenze della Cassazione che hanno condannato il lavoratore a risarcire il datore del ticket licenziamento (dovuto anche in caso di recesso durante il periodo di prova). Se ha bisogno sono a disposizione ai recapiti che trova nella sezione apposita. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Buongiorno, per fornirle adeguato parere è necessario esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso. Sono a disposizione per darle una consulenza formale in merito (previo preventivo), mi occupo di diritto del lavoro. Può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono 20 anni che lavoro nell'attuale azienda e per accordi non scritti avevo sempre usufruito di circa un mese di ferie a partire dal Natale, che sfruttavo per un viaggio di riposo e affari in Thailan … Leggi tutto
Ho un dipendente (operaio) in malattia dal. 19/9/22. Volevo capire il periodo di comporto cosa prevede. 180 gg a partire dal primo gg di malattia o cosa? Grazie Leggi tutto
Buongiorno, lavoro in un'azienda metalmeccanica ed ho presentato le dimissioni in data 21 novembre 2022. Il preavviso previsto per me da contratto è di 45 giorni quindi con termine il 5 gennaio 2023. … Leggi tutto