Mancato preavviso: cosa comporta?

Lavoro da 15 anni con contratto part time come biologa presso una struttura privata, e dal mio tipo di contratto si evince che dovrei dare 120 gg di preavviso per dare le dimissioni. Avendo fatto domanda nelle scuole statali e parificate fuori regione, nel caso di una proposta di contratto la mia disponibilità dovrebbe essere immediata. La mia domanda é: esiste un preavviso minimo su cui conteggiare il risarcimento al datore di lavoro o realmente vengono conteggiati 120 gg? In tal caso, come dovrei comportarmi per non uscirne penalizzata? Grazie
Utente 9937

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per fornirle adeguato parere è necessario esaminare la documentazione contrattuale in Suo possesso. Sono a disposizione per fornirLe formale consulenza in merito,mi occupo di diritto del lavoro,mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione