Buongiorno, Le consiglierei di contestare con una lettera i fatti che la disturbano e non tollerabili. In caso di esito negativo, è possibile fare ricorso al Tribunale di competenza. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi. Reggio Calabria - Roma
Buongiorno, la configurabilità di ipotesi di mobbing o simili ( in questo caso siamo piu’ nell’ambito del bossing…. ) e’ legata fondamentalmente al rapporto di lavoro subordinato. Nel suo caso Le suggerisco di contestare per iscritto, con idonee motivazioni, la genuinità della partita iva, produrre il calcolo delle differenze retributive che Le spettano e, insieme, contestare il bossing chiedendo il relativo risarcimento. Il nostro studio e’ specializzato in questo tipo di contenziosi e puo’assisterla senza costo fino al risultato. Per Studio Legale Associato Zanardi Galimberti, Avv. Andrea Zanardi. Mi contatti al n. 347.5343065. A presto.
Egregi Avvocati, al fine di assistere un mio familiare gravemente malato avrei intenzione di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita per gravi motivi familiari al Dirigente Scolastico (lavor … Leggi tutto
Salve,volevo chiedere se sia possibile aprire uno studio privato di massaggi. Preciso che si tratta di massaggi rilassanti, senza alcun fine terapeutico e che io non sono in possesso di nessun titolo … Leggi tutto