Egregi Avvocati, al fine di assistere un mio familiare gravemente malato avrei intenzione di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita per gravi motivi familiari al Dirigente Scolastico (lavoro nel personale ATA). Vorrei chiedervi gentilmente dei chiarimenti. 1) Nel caso avvenisse il decesso del mio familiare durante il periodo di aspettativa, dovrei comunicarlo alla scuola e rientrare in servizio dopo i classici 3 giorni di lutto, corretto? 2) Se NON avvenisse alcun decesso Posso richiedere un nuovo periodo di aspettativa senza prima rientrare in servizio? 3) Il periodo di aspettativa può essere richiesto mentre si è in ferie, oppure per "essere in servizio" si intende essere letteralmente presente a lavoro? Grazie mille Cordiali saluti
Buonasera, sono a sua disposizione per fornirle consulenza legale in merito previo esame della documentazione contrattuale in suo possesso,mi occupo di diritto del lavoro; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra (Pavia)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
La mia azienda sottopone i lavoratori a visita medica (sorveglianza sanitaria) fuori dall'orario di lavoro, senza alcuna retribuzione e costringendoli a una trasferta di 70 km per sottoporsi a visita. … Leggi tutto
Sono dipendente a tempo indeterminato presso un Ente Locale con profilo di istruttore amministrativo, C2 da 5 anni. A seguito di selezione pubblica, sono idonea in un concorso, indetto da Ripam, per p … Leggi tutto
Salve ho un contratto pat time 22,50 nel settore privato e vorrei accettare delle supplenze a scuola. 1-Posso farlo oppure incorro a delle sanzioni? 2-Posso accettare anche un contratto 18 ore a scuol … Leggi tutto