Obbligo di assunzione non rispettato: ho qualche diritto?

Avrei bisogno di un parere sulla mia situazione lavorativa. Io lavoravo a Malta in un hotel ed il 22 Marzo mi sono dimesso per intraprendere questo nuovo impegno di lavoro a Capri con l'azienda ***** S.r.l.. Dovevo firmare il contratto appena arrivato in sede lavorativa ma per via del Covid-19 l'hotel ha deciso di ritardare l'apertura che era originariamente prevista ad Aprile scorso mentre la mia assunzione, come si legge dalla lettera in allegato, era prevista dal 23 Marzo 2020. L'hotel mi ha sempre riferito di aver intenzione di aprire e di adempiere all'obbligo d'assunzione preso con me ma il 23 Maggio scorso mi hanno comunicato che per via della crisi dovuta al Covid-19 hanno deciso di tagliare sul personale e di non rispettare piu' l'impegno di assunzione preso. Vorrei sapere se posso intraprendere un azione legale contro l'azienda per il risarcimento? Grazie in anticipo
Utente 3802

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 25/05/2020

Buonasera, a mio parere le informazioni non sufficienti per una consulenza adeguata. Cordiali saluti.
Buonasera, dal punto di vista giuridico e contrattuale la lettera di impegno all'assunzione è un vero e proprio contratto, che ha forza di legge tra le parti, vincolando le parti stesse. Nel caso da Lei descritto in cui l'azienda, pur avendo firmato la lettera di impegno all'assunzione, si rifiuti successivamente di assumerLa, Lei può attivare due tipi di tutela: 1) TUTELA CONTRATTUALE. Nella lettera di impegno all'assunzione è possibile che sia inserita una clausola penale (da verificare) che faccia scattare un obbligo risarcitorio in capo all'azienda. In questo caso è possibile chiedere all'azienda stessa la somma indicata nella predetta clausola. 2) TUTELA GIUDIZIALE. In questo caso, Lei si potrà rivolgere al giudice chiedendo che venga data esecuzione alla lettera di impegno, oltre naturalmente al risarcimento del danno subito che verrà determinato in via equitativa dal giudice stesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, per fornirle parere adeguato occorre innanzitutto esaminare la lettera di impegno all'assunzione che le è stata consegnata. Tendenzialmente in questi casi si può agire contro l'azienda per richiedere il risarcimento del danno da mancata assunzione. Il primo passo da compiere è dunque quello di inviare una comunicazione formale a mezzo legale all'azienda con cui far valere l'inadempimento nei suoi confronti. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione