Ore di ferie e permessi non goduti: come verranno pagati?
Le scrivo per ricevere un suo gentile parere. Ho lavorato per 3 anni presso un'azienda, contratto indeterminato full time, ma a seguito di un mio trasferimento in un'altra città mi sono dimessa perché ho trovato un'altro lavoro. L'inizio del nuovo lavoro è stato imminente, quindi non ho potuto dare i 15 giorni di preavviso come da contratto. Ho accumulato 140 ore di ferie e 36 di permessi non goduti. Volevo sapere se tali ore, mi verranno pagate con l'ultima mensilità nell'ultimo bonifico oppure se possono esserci tempistiche più lunghe come nel caso del TFR.
Buongiorno, essendosi interrotto il suo rapporto di lavoro, le ore di ferie e di permessi non goduti, dovrebbero esserle corrisposti al momento del pagamento ultima mensilità , salvo diverse disposizioni contrattuali. Avv. Chiara Labrozzi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono 20 anni che lavoro nell'attuale azienda e per accordi non scritti avevo sempre usufruito di circa un mese di ferie a partire dal Natale, che sfruttavo per un viaggio di riposo e affari in Thailan … Leggi tutto
Salve, Vorrei porre una domanda sui permessi Rol, ho letto che il datore di lavoro non può negare le ore di permesso ad un lavoratore per via della sentenza 688/2018 che però fa parte del CCNL FLCgil, … Leggi tutto
Gentili Avvocati/e, ho maturato 18 giorni di ferie non godute presso precedente pubblica amministrazione (contratto a termine). Avendo vinto un altro concorso pubblico ho dovuto rassegnare le dimissio … Leggi tutto