Pagamento fattura: consiglio

Buongiorno Avvocato, nel luglio 2020 ho firmato un contratto con una societa´ di geometri per seguire tutto l´iter relativo alla richiesta di un permesso a costruire e alla realizzazione di un fabbricato. Durante questi due anni il rapporto di fiducia si e´ rotto perche´ il geometra che seguiva la mia pratica non era iscritto all´albo, non si e´ presentato a un colloquio con il dirigente del Comune senza avvisarmi e ha sbagliato dei calcoli sul progetto architettonico. Dell´errore mi sono accorto io (si trattava di trovare l´area di un rettangolo!!) e se non avessi avuto questo scrupolo avrei dovuto versare una somma maggiori di oneri al Comune. Adesso ho comunicato la mia intenzione di chiudere il rapporto lavorativo e mi e´ stata inviata la fattura proforma contenente gli importi, che reputo troppo alti in base alla qualita´ del lavoro effettuato. Posso far notare loro tutti gli errori compiuti e chiedere una diminuzione degli importi? Ho prove cartacee di tutte le inesattezze compiute. Inoltre, quale procedura precisa devo seguire per evitare che mi vengano chiesti in futuro ulteriori importi? Grazie mille, saluti.
Utente 17848

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, La questione andrebbe approfondita visionando la relativa documentazione. In ogni caso - tenuto conto delle eccezioni da Lei prospettate - potrebbe rispondere facendo notare tutti i problemi che si sono verificati chiedendo una riduzione degli importi richiesti e pagare solo per le prestazioni effettivamente ricevute secondo diligenza professionale. Se ha necessità di assistenza si resta a disposizione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, premesso che a partire dal 2017 è fatto obbligo per tutti i professionisti sottoporre un preventivo in forma scritta, in caso di assenza di preventivo si potrà provvedere a scrivere direttamente al Collegio dei geometri presso il quale il professionista è iscritto. Comunque, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Egregio Signore, buongiorno. La situazione merita di essere approfondita mediante lettura della documentazione. E' imprescindibile. Ci sono diverse anomalie (ad esempio il geometra non iscritto all'albo). E' preferibile che si tuteli. Se vuole può contattarmi ai miei recapiti per una consulenza documentale. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione