Sono una farmacista assunta con contratto nazionale a tempo indeterminato dei farmacisti collaboratori di primo livello. Secondo tale contratto le ferie sono obbligatorie e i permessi non goduti vanno retribuiti entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di maturazione. Il mio titolare non mi paga i permessi e non mi concede le ferie e sono arrivata ad avere 100 giorni di ferie arretrate e 120 ore di permessi non goduti. Fino a ieri ho chiesto al consulente del lavoro di pagarmi i permessi, oggi è arrivata la busta e nemmeno quest'anno me li ha retribuiti. Cosa devo fare?
Buonasera, sarebbe necessaria una diffida formale all'azienda a mezzo legale per un primo contatto bonario ed in caso di risposta negativa far valere i suoi diritti con ricorso al Tribunale. Mi contatti pure tramite whatsapp al n. 333.3252566 e/o all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, bisognerebbe provvedere ad inviare al titolare della farmacia formale diffida. Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di fornirLe una prima consulenza gratuita. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera È necessario che intervenga un avvocato mediante l'invio di una lettera di diffida. Se interessata, mi contatti via email a vianellolex ()gmail con o al n. 3452146424 e sarò lieta di fornirle un preventivo gratuito per l'assistenza. Cordiali saluti
Buonasera, previo esame della documentazione in suo possesso relativa al rapporto di lavoro occorre procedere con comunicazione formale a mezzo legale con la quale diffidare l'azienda a corrisponderle quanto dovuto. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, Vorrei porre una domanda sui permessi Rol, ho letto che il datore di lavoro non può negare le ore di permesso ad un lavoratore per via della sentenza 688/2018 che però fa parte del CCNL FLCgil, … Leggi tutto
Buongiorno, lavoro da 28 anni come operaia in un'azienda tessile di oltre 120 dipendenti ho svolto più mansioni (ho ancora il 2° livello come quando sono stata assunta) vorrei chiedervi se è normale e … Leggi tutto
Buongiorno,volevo sapere una info,riguardo i miei 3 giorni di permesso 104,per mia mamma invalida.Io lavoro 38 ore settimanali,il lunedì dlle 7 alle 16 con un ora di pausa,quindi 8 ore edal martedì al … Leggi tutto