Buon giorno, non può fare una lettera di richiamo senza l'avvio di un procedimento disciplinare. Per l'avvio del procedimento non esiste un termine pre stabilito (si parla di contestazione immediata ma si presuppone che a monte ci debba essere un'attività aziendale di accertamento). Avv. Alessandra Celeghin 328 3032013 Via Gorghi 27 Udine
Buongiorno Sig. Zanella, il codice, in materia, non prevede un termine, né massimo né minimo, ma parla di immediatezza della contestazione da quando si è avuto contezza dell'illecito. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile sig. Zanella, la risposta è connessa alla situazione concreta ed eventualmente al CCNL applicato alla sua azienda, è necessario conoscere questi elementi per fornirle risposta. Mi occupo di diritto del lavoro e sono a disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho ricevuto una lettera di impegno all’assunzione 10 mesi fa, mentre avevo un lavoro a tempo indeterminato. Ho interrotto così il rapporto di lavoro a tempo indeterminato dopo 3,5 mesi dalla lettera d … Leggi tutto
Salve. Sono stata assunta in azienda con contratto a tempo determinato di 1 anno. Il contratto scade a febbraio 2023. Dato che ho vinto un concorso per il pubblico impiego e dovrei entrare in servizio … Leggi tutto
Salve, ho bisogno di un parere e spero molto di ricevere risposta. Sono due anni che lavoro con un azienda con un contratto co co co ( finto poiche mi hanno sempre trattata come se avessi un contratto … Leggi tutto