Recuperare Tfr e R.O.L.: come fare

Buonasera, espongo brevemente la mia situazione: dal 2012 al 2020 ho lavorato per una società, nel 2020 sono stata licenziata e assunta per un'altra società ma sempre dello stesso titolare (perciò l'attività lavorativa è stata continuativa). Sono state emesse 2 buste paga, una del tfr e una dei R.O.L. Ho ricevuto un acconto del tfr e un acconto dei R.O.L. ma in un anno ancora non mi è stato corrisposto il saldo di nessuno dei due, nonostante io abbia chiesto al mio titolare di saldare le cifre. Come posso far sì che il mio titolare mi paghi tutto, partendo dal presupposto che ancora lavoro per lui e che un domani quando cesserà anche questo contratto mi troverò punto e a capo col discorso liquidazione, visto che lui mi dice sempre che non dispone di liquidità per saldare il tutto? Vi ringrazio.
Utente 9750

L’Avvocato risponde:

PT
Pasqua Triggiani
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/09/2021

Buongiorno, purtroppo per ottenere il pagamento, visto che il datore di lavoro non adempie, è necessario rivolgersi ad avvocato per depositare un ricorso per decreto ingiuntivo. In alternativa potrebbe depositare anche una denuncia presso l'Ispettorato del lavoro Se non la se la sente, in quanto dipendente del medesimo soggetto, è opportuno che periodicamente invii una raccomandata a.r. o una pec per richiedere il pagamento, per evitare così i suoi crediti vadano in prescrizione nel termine quinquennale. Distinti saluti avv. Pasqua Triggiani
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/09/2021

Buongiorno, Le consiglio subito una diffida legale in modo da bloccare eventuali termini di prescrizione e perdere i diritti sugli arretrati. Il suo titolare è obbligato a darle tutto quello che le spetta. Mi può contattare, senza impegno, all'indirizzo alessimaria.77()gamil.com per ulteriori chiarimenti. Cordialmente. Avv. Maria Alessi.
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora, salvo agire in giudizio richiedendo l'emissione di un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/09/2021

Buongiorno Signora, consiglierei di procedere subito con una diffida inviata dal legale per tentare di risolvere la questione stragiudizialmente. In difetto, occorre rivolgersi al Tribunale del Lavoro. Sono a Sua disposizione per offrirLe consulenza e assistenza. Un caro saluto. avv. Michele Brundu Cagliari
Buonasera, può inviargli una diffida legale. In caso di perdurante inadempimento adire l’ispettorato del lavoro per un tentativo di conciliazione. Se ritiene, sono disponibile a fornirLe l’assistenza necessaria. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione