Restituzione NASPI: posso evitarlo?

Buongiorno, 11 luglio 2018 ho fatto richiesta tramite patronato dell'indennità naspi ...mi è stata accolta il 24 luglio 2018 con 409 giorni .....il 26 SETTEMBRE 2019 mi arriva un 'altra comunicazione che mi è stata accolta la domanda di indennità naspi del 11 luglio 2018 con 79 giorni...... premesso che la mia disoccupazione è andata dal 1 luglio 2018 al 10 dicembre 2018 e non ho lavorato......il 10 dicembre 2018 ho fatto la pratica tramite patrocinio comunicando l'inizio della attuale occupazione. In data 13 marzo 2020 mi arriva una raccomandata dall' Inps che il periodo dal 12/07/2018 al 10/12/2018 mi sono stati erogati la somma di 2.222,63 in più' per indennità di disoccupazione non spettante .e li devo restituire...Come dovrei comportarmi? grazie
Utente 7612

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione