Solo donne in cassa integrazione: è Mobbing?

Volevo sapere se si può considerare mobbing il comportamento di un azienda che mette per un anno intero in cassa integrazione solo il personale femminile di un azienda e quello maschile no, sostituendo le donne con apprendisti uomini, anche se tutto il personale, sia uomini che donne sono stati messi in cassa integrazione sul verbale con i sindacati
Utente 3099

L’Avvocato risponde:

CF
Carlo Ferrara
Avvocato Familiarista

Risposta in data 03/04/2020

Gentile Utente 1038, il richiamo al "mobbing" non mi pare corretto. Credo che, nel caso da Lei prospettato, sia applicabile il D.lgs n. 198/2006 ol c.d. "Codice delle pari opportunità tra uomini e donne". Il codice della pari opportunità ha ad oggetto le misure volte ad eliminare ogni discriminazione basata sul sesso, che abbia come conseguenza o come scopo di compromettere o di impedire il riconoscimento, il godimento o l'esercizio dei diritti umani e delle libertà fondamentali in campo politico, economico, sociale, culturale e civile o in ogni altro campo. La parità di trattamento e di opportunità tra donne e uomini deve esser assicurata in tutti i settori; compresi quelli dell'occupazione, del lavoro e della retribuzione. Questa legge consente, attraverso azioni individuali o collettive; giudiziarie o stragiudiziali, di rimuovere gli effetti dei comportamenti discriminatori posti in essere dal datore di lavoro, con, eventualmente, la condanna del medesimo al risarcimento del danno. La condotta datoriale, così come da Lei sommariamente descritta, pare rientrare nel novero dei comportamenti vietati dal citato Decreto Legislativo (artt. 27 e 28). Naturalmente, per una più preciso inquadramento della fattispecie e per l'indicazione concreta sulle possibili iniziative da intraprendere, necessito di maggiori informazioni. Sono disponibile ad un ulteriore approfondimento della questione. Mi contatti pure sulla piattaforma "De Quo". Cordiali saluti.avv. Carlo Ferrara
Buonasera, per fornirle un parere adeguato in merito è indispensabile esaminare la documentazione in suo possesso relativa al verbale citato e avere un quadro completo della situazione. Il mobbing richiede determinati presupposti e per valutarlo occorrono ulteriori elementi, in ogni caso se l'azienda non ha rispettato quando concordato con i sindacati ci possono essere gli estremi per segnalare formalmente la situazione. Sono a disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
La condotta descritta sembra palesemente illegittima, però per poterle fornire un parare completo, occorre conoscere tutti i dettagli. Se vuole, può prenotare una consulenza tramite il sito o scrivermi all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione