Lavoro in una azienda S.C.A.R.L. in liquidazione dal 1 aprile 2018 e sono in cassa integrazione dal 17 marzo 2020 a tutt’oggi intendo recuperare gli stipendi non pagati dal datore di lavoro per gli stipendi ho inoltrato con raccomandata A/R una diffida al datore di lavoro , con l’intenzione , trascorsi 5 giorni , di informare le autorità competenti . Dopo circa 15 giorni ho inoltrato una mail all’ispettorato del lavoro contenente la diffida stessa e i comportamenti irregolari del datore di lavoro, gli stipendi non pagati sono : una parte di 13° 2019 (EURO 524.23), una parte di maggio 2020 (euro 22) , la 14° (euro 1127) e luglio 2020 ( euro 34) . Si valuta anche una futura vertenza di lavoro in quanto da quando sono stato assunto gli orari di lavoro (straordinari,festivi,permessi ,ferie,noturni ) non corrispondono al conteggio delle buste paga e degli stessi sono in possesso di tutte le prove documentali e di eventuali testimoni . Sono andato al CAF per informazioni su le dimissioni per giusta causa ma non ho la certezza che L’INPS accolga positivamente la disoccupazione . Vorrei un parere e nel caso di intervento di un legale , se posso usufruire del gratuito patrocinio e se ci sono spese.
Buonasera, a parte l'azione giudiziaria per la quale vi sono i presupposti giuridici al fine di ottenere un decreto ingiuntivo, il mancato pagamento dello stipendio è una giusta causa di dimissione che Le dà il diritto di accedere alla NASPI. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, sono iscritta al gratuito patrocinio. Mi scriva sull'indirizzo email che trova cliccando sul mio profilo e sarò lieta di fornirLe un riscontro sull'ammissibilità della sua domanda a fronte di alcune domande necessarie alla verifica. Per quanto concerne invece la sua domanda relativa al recupero del credito, bastano le buste paga e il contratto per poter ottenere un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. Per la vertenza relativa alle irregolarità denunciate, va decisamente approfondita la questione. A disposizione, saluto cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno vi scrivo perché mi sono dimessa dal mio lavoro il.4 maggio 2021 perché il mio datore non mi pagava lo stipendio da svariati mesi. Ho provveduto ad inoltrare le carte per un intervento dell … Leggi tutto
Salve, ho lavorato come tirocinante (tirocinio convenzionato con la regione) per 800 euro mensili. Il mio datore di lavoro non mi ha pagato l'ultima mensilità. Ho inviato sollecito ma niente. Cosa pos … Leggi tutto
Salve, lavoro in una cooperativa sociale per minori. Ogni settimana ci arriva l orario dei turni di lavoro. Capita occasionalmente di fare anche reperibilità con obbligo di residenza. Che vale Dalle 2 … Leggi tutto