Testimoni: possono essere i parenti?

Buongiorno avvocati, anni fa ho affittato un laboratorio, ma gli inquilini (dopo aver dato correttamente disdetta) se ne sono andati senza riconsegnare le chiavi e lasciando danni per migliaia di euro (lo posso vedere dalle finestre rotte del locale). Ora li ho chiamati in causa (dopo aver contattato invano più volte il titolare). Di risposta dice di avere dei testimoni che hanno assistito alla consegna delle chiavi nel piazzale del locale, senza visionare l’interno. Cosa assolutamente non vera! I testimoni sarebbero la moglie e lo zio del titolare, e un dipendente. Possono testimoniare i parenti?
Utente 5259

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, certo, anche i parenti possono testimoniare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione