Buonasera, il preavviso deve essere sempre rispettato. Solo se le dimissioni sono date per giusta causa , si può omettere il preavviso. Inoltre il preavviso deve essere, di regola, lavorato, pertanto non si possono utilizzare le ferie. Sono disponibile per una consulenza approfondita. Può contattarmi al n. 347.6142152 Cordiali saluti Avv. Francesco Archinà
Gent.le cliente, per fornirle una risposta adeguata sarebbe necessario conoscere il suo lavoro oltre al contratto collettivo che è applicato alla sua mansione. Senza tali informazioni le posso confermare la possibilità di presentare le dimissioni, che qualora rispettino il periodo di preavviso, comporterebbero l'erogazione di una sanzione. Per maggiori chiarimenti la invito a presentare una richiesta tramite il profilo personale. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Sono 20 anni che lavoro nell'attuale azienda e per accordi non scritti avevo sempre usufruito di circa un mese di ferie a partire dal Natale, che sfruttavo per un viaggio di riposo e affari in Thailan … Leggi tutto
Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la … Leggi tutto