Buongiorno, mio ex datore mi ha messo ogni mese in bustapaga TFR senza un accordo e senza avere mai chiesto di farlo, posso fare qualcosa? Ho lavorato due anni come magazziniere contratto livello 6, con stipendio netto di 1400€. Grazie
Il t.f.r. è una forma di retribuzione differita e configura un diritto futuro, ha una specifica finalità previdenziale volta a sostenere economicamente il lavoratore che si trovera' senza reddito alla cessazione del rapporto. La sua liquidazione mensile fa venir meno la ratio della norma. Di certo, pero', se il tfr é stato pagato in costanza di rapporto (aveva più senso contestare il versamento mensile durante il rapporto di lavoro, ad es.) e risulta dalle buste paga, dopo 2 anni, alla cessazione del rapporto non puo' essere richiesto nuovamente il pagamento del TFR. C'é da dire che, spesso, la quota tfr in busta paga viene utilizzata per "gonfiare" la busta paga stessa e far aumentare il dovuto per nascondere il pagamento di una retribuzione inferiore. Andrebbe fatta una verifica sulla busta paga e i minimi tabellari.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno Avvocato, Io sono Angelo Cavalli dipendente di un'azienda alimentare, la contatto perché avrei una questione da porle se possibile. Premetto che lavoro in questa azienda da 6 anni, ho un co … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto
Buongiorno ho affidato la pratica di recupero TFR ad un avvocato (circa 8000€) me ne chiede 7000€ come parcella ..mi sembra una follia oltre che quasi usura chiedere il 90% dell'importo della causa,ol … Leggi tutto