TFR anticipato in busta paga senza autorizzazione

Buongiorno, mio ex datore mi ha messo ogni mese in bustapaga TFR senza un accordo e senza avere mai chiesto di farlo, posso fare qualcosa? Ho lavorato due anni come magazziniere contratto livello 6, con stipendio netto di 1400€. Grazie
Utente 14058

L’Avvocato risponde:

Il t.f.r. è una forma di retribuzione differita e configura un diritto futuro, ha una specifica finalità previdenziale volta a sostenere economicamente il lavoratore che si trovera' senza reddito alla cessazione del rapporto. La sua liquidazione mensile fa venir meno la ratio della norma. Di certo, pero', se il tfr é stato pagato in costanza di rapporto (aveva più senso contestare il versamento mensile durante il rapporto di lavoro, ad es.) e risulta dalle buste paga, dopo 2 anni, alla cessazione del rapporto non puo' essere richiesto nuovamente il pagamento del TFR. C'é da dire che, spesso, la quota tfr in busta paga viene utilizzata per "gonfiare" la busta paga stessa e far aumentare il dovuto per nascondere il pagamento di una retribuzione inferiore. Andrebbe fatta una verifica sulla busta paga e i minimi tabellari.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione