TFR negato: come recuperarlo?

Sono un dipendente di una ditta di trasporti giornali notturno srl, (ma non risulta il notturno) dal 1982 ero un socio lavoratore, poi il titolare si è impadronito del lavoro, è ha fatto una ditta tutta familiare soc coop a srl, sono 15 anni che sono dipendente,ho sempre lavorato di notte e per 26 anni notte e giorno, il lavoro negli ultimi anni è sempre diminuito, adesso siamo in 3 in procinto ad andare in pensione, ma il titolare non fa altro che dire non ci sono soldi, per il tfr, potete anche farmi causa, premesso che anche quando si lavorava parecchio diceva sempre non ci sono soldi, pero' per la sua famiglia facevano i nababbi, un po lungo da spiegare, la domanda che vorrei rivolgervi cosa posso fare per avere il tfr? e 40 anni di lavoro notturno che non mi è stato riconosciuto?
Utente 4744

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Davide Interrante
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/07/2020

Gentile signore, la sua storia è purtroppo identica a quella di tanti altri lavoratori, alle prese con imprenditori che con troppa disinvoltura "aggirano" le normative poste a tutela dei dipendenti, alterando, così, anche le condizioni del mercato. Il ricorso al Giudice del Lavoro è certamente la via estrema, ma non l'unica da potere intraprendere. In taluni casi, un accordo, alla fine, potrebbe risultare essere la scelta migliore. Nella eventualità che l'imprenditore fallisse, ad esempio, i lavoratori, sebbene creditori privilegiati, potrebbero ritrovarsi in una condizione assai critica. Nondimeno, in caso di insolvenza o fallimento, per il pagamento del TFR esiste il Fondo di Garanzia dell'I.N.P.S., il quale si sostituisce all'imprenditore insolvente o fallito anche per il pagamento delle ultime tre mensilità, ad ogni modo, la sua situazione necessità di una analisi ben più approfondita da parte di un collega esperto in Diritto del Lavoro., il quale, dopo una disamina del suo caso, deciderà con lei la strategia migliore da adottare. Le consiglio di cercarne uno nella sua zona. Può rivolgersi, eventualmente, a un patronato che gode della sua fiducia, affinché gliene indichi uno di provate serietà ed esperienza. In bocca al lupo. Cordialmente, Avv. Davide Interrante.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione