Accusa di diffamazione per testo scritto da persona terza

Buonasera a tutti. Spiego brevemente il mio dubbio. Sono autore di alcuni libri di saggistica. Nell'ultimo di questi la prefazione è stata scritta da un altro studioso (che chiamerò Julius, con nome di fantasia), che ha incidentalmente criticato le ipotesi sul tema di una terza persona (che appellerò qui con lo pseudonimo di Caius), neppure nominata da me nel mio testo. Ora Caius annuncia querela contro Julius per i contenuti della prefazione, che a suo dire sarebbero diffamatori. Potrei essere coinvolto anch'io nel procedimento, sebbene io non sia né l'autore della prefazione, né l'editore? Grazie della risposta
Utente 5676

L’Avvocato risponde:

TC
Tommaso Civitarese
Avvocato Civilista

Risposta in data 26/10/2020

Salve, il reato di diffamazione prevede la necessaria corresponsabilità dell'Editore come lei ha correttamente individuato. A mio Avviso Le come autore non può essere chiamato a rispondere del delitto in questione poichè l'autore materiale del (presunto) reato è un'altra persona e il corresponsabile è appunto esclusivamente colui che ha deciso di pubblicare le parole dell'autore del testo, ossia l'editore e/o il direttore responsabile. Da quello che riferisce poi si tratta di critiche e non di offese. Nel nostro ordinamento il diritto di critica è assolutamente legittimo se non sconfina nell'offesa e pertanto solo se l'autore della prefazione abbia travalicato questi limiti può essere incriminato. Se ha bisogno di ulteriori spiegazioni non esiti a contattarmi ai recapiti che troverà sul mio sito avvocatocivitarese.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione