Acquisto auto usata da concessionario: che fare

Salve,ho acquistato un auto usata da un concessonario,dopo.averla visionata. Dopo la.consegna ci siamo.accorti che gli pneumatici posteriori sono usurati,siamo infatti a rischio sanzione. Abbiamo telefonato al venditore che ovviamente se ne è lavato.le mani dicendoci di chiamare in officina che ci ha confermato.che aveva avuto.orsini di invertire le ruote. Ci.siamo.precipitati in officina e abbiamo parlato.con il responsabile delle vendite. Ci ha ritelefonato.dopomun giorno.dicendo.che ci viene incontro pagando.la.meta' dell'importo cambiandole nella loro officina. Quando un'auto esce dalla concessionaria deve garantire la sicurezza all'automobilista per l'incolumità e di non incorrere in sanzioni ? Chiedo inoltre se con le normative covid erano tenuti a cambiare i filtri dell'abitacolo ??? Certa di un celere riscontro saluto cordialmente.
Utente 16422

L’Avvocato risponde:

Buona sera, in genere l'usura degli pneumatici è considerata un vizio riconoscibile e gli pneumatici non rientrano nelle parti coperte da garanzia legale, perché soggetti a usura, salvo che il venditore l'abbia garantita come immune da tutti i vizi (tale aspetto è raro). Pertanto le consiglio di accettare lo sconto della metà del costo degli pneumatici. Qualora avesse bisogno di assistenza o a di altri chiarimenti, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione