Acquisto moto d'epoca: cosa fare se i vizi vengono fuori?
Buongiorno, A settembre ho acquistato una moto d’epoca vendutami a parole come perfettamente funzionante. Le condizioni estetiche erano buone e il motore sembrava girare bene a parte un problema di regolazione del minimo. Portata la moto dal mio meccanico di fiducia specializzato in moto d’epoca, sono emersi numerosi problemi: ruota posteriore montata al contrario, catena corona e pignone da sostituire, ma soprattutto una volta messa sul banco di prova è emerso che in uno dei quattro cilindri non c’era compressione. Ció significa che la spesa solo x il cilindro in questione potrebbe ammontare da un minimo di 500€ X sostituzione valvole a più di un migliaio di euro nel caso in cui ci fosse il cilindro da rettificare e/o il pistone da sostituire. Per il momento il meccanico mon ha aperto il motore e attende mie indicazioni. Il precedente proprietario, prima di metterla in vendita l’ha portata da un suo meccanico di fiducia per un tagliando generalee mi stupisco del fatto che non si sia accorto di tutti questi vizi. Come mi consiglia di procedere? Ringrazio anticipatamente.
Buongiorno, deve provvedere a contestare i vizi mediante formale comunicazione di diffida. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, per aderenza alla normativa di riferimento vanno intanto denunciati i vizi tempestivamente e per iscritto. Lei quando ha scoperto il tutto? Mi contatti per maggiori informazioni e/o supporto legale. Avv. Antonella Belvedere
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, sono della provincia di Bari ed ho acquistato una vettura usata da una concessionaria multimarche vicino Monza, appena ritirita la vettura, ho riscontrato diversi problemi, sono arrivato d … Leggi tutto
Presso un concessionario (grande e famoso) di Frosinone ho acquistato un'auto usata per 6400 euro (compreso passaggio). L'auto dopo il ritiro si è fermata in autostrada ed è stata riportata nella loro … Leggi tutto
Resso una sg immobiliare ho stipulato un compromesso di acquisto di immobile con condizione di ottenere un mutuo bancario con la banca a causa della mia età non mi concede un mutuo a lungo termine e n … Leggi tutto