Buongiorno, a febbraio 2020 ho acquistato una casa di corte ristrutturata; la consegna chiavi è avvenuta nel mese di giugno. In seguito alle piogge è comparsa una macchia di umidità, ho chiamato un professionista per valutare la situazione e nel sottotetto ha rilevato diverse infiltrazioni “tamponate” con secchi, teli e bacinelle. Contattati i venditori dicono di non esserne a conoscenza e di non aver mai avuto problemi. Mi era stato detto che tenevano dei materiali nel sottotetto quindi mi risulta abbastanza improbabile che nel corso di anni non siano mai saliti. Posso rifarmi all’art.1490 del codice civile (i lavori da svolgere sono piccoli ma numerosi)
Buongiorno, il venditore deve garantire per vizi la cosa venduta. Per tutelarsi deve mettersi in contatto con un professionista per invio di urgente diffida ed in caso di mancato reperimento di accordo deve procedere con urgenza ad accertamento tecnico preventivo (un tecnico viene nominato dal Tribunale per valutare cause e danni). In questo modo anche se il venditore non vorrà porre rimedio, Lei potrà sistemare la sua abitazione e rivalersi poi sotto il profilo economico sul venditore. Il mio studio si trova a Vanzago (MI), non lontano dalla Sua abitazione. Può reperire il mio contatto e-mail sul mio sito internet. Mi contatti e sarò in grado di fissare un appuntamento in breve tempo. Cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Buongiorno, certo che può prendere in esame l'art. 1490. Inoltre, l'art. 1476 c.c. sancisce che le obbligazioni principali del venditore sono quella di garantire il compratore dai vizi della cosa. Provveda ad inviare formale diffida al venditore, e in caso di inerzia citazione in giudizio. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, ho questo problema: La notte scorsa /dal 5 al 7 novembre) vengo svegliata vere le ore 1,07 da una persona vicino al letto con mascherina poi ne osservo altri ue, sono del pronto soccorso ch … Leggi tutto
Salve, io avrei bisogno del parere di un professionista per un episodio di malasanità. Mi sono informata in modo autonomo se effettivamente le procedure non sono state svolte in modo corretto, e sono … Leggi tutto
Buongiorno, la mia compagna è al termine di una gravidanza. La maternità doveva iniziare ad Ottobre. Poiché aveva deciso di usufruire di un unico mese prima del parto. Avvalendosi della facoltà di pot … Leggi tutto