Un avvocato in napoli, ritenuto massimo esperto in materia condominale, ha chiesto ed ottenuto anticipo di euro 2.500.,00. per causa relativa a danni da abusivismi edilizi. ottenuto l'importo e' sparito e non comunica con me da oltr due mesi. poiche' il reclamo all'ordine lascia il tempo che trova per consueto consociativismo, lo si puo' querelare presso la procura della repubblica? grazie.
Egregio Signore, buongiorno. Mi dispiace leggere quanto scrive. Premesso che un minimo di consociativismo - nell'accezione deteriore - purtroppo è presente in tutte le categorie professionali, è anche vero che ogni ordine ha interesse a che eventuali "pecore nere" vengano escluse dal gregge, per evitare che con il loro "colore" contaminino tutta la nomea del gregge. Non so se sia stato felice nella metafora. Glielo dico da conterraneo. Pertanto, se vuole sottopormi la problematica tramite consulenza, sono a disposizione per valutare le eventuali scorrettezze del suo Legale che possono essere deontologiche, civilistiche o addirittura penalistiche (parlo in generale). Sono a disposizione tramite i miei contatti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Gentile Utente, buongiorno. Lei ha sottoscritto un mandato? o un contratto di incarico professionale? I soldi sono stati versati con bonifico/assegno? Il reclamo all'ordine è uno dei primi passi da fare. Non vi è alcun consociativisimo: se un avvocato non rispetta le norme del codice deontologico ne subisce le relative sanzioni, in quanto danneggia l'intera categoria. Per poter valutare l'opportuna azione da intraprendere è necessario comprendere se Lei è vittima di truffa o di un qualche reato (per il quale potrà eventualmente sporgere denuncia/querela) o se l'Avvocato è "soltanto" inadempiente rispetto all'incarico conferito ed a quel punto si potrà agire in sede civile per la restituzione di quanto versato, oltre eventuale risarcimento dei danni. Se vuole approfondire l'argomento sono a disposizione e può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, le consiglio comunque di rivolgersi all'Ordine degli Avvocati di riferimento e di nominare un legale di altra località, l'Ordine degli Avvocati la potrà magari aiutare in tal senso. Verifichi anche che questo professionista eserciti legittimamente e che non abbia subito provvedimenti disciplinari. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Ho preso una schiaffo stasera. Sono 7 anni che sopporto la Signora sopra. Chiamo tuue le sere Carabinieri e Polizia. Scarpe con zeppa. Folletto anche all'una di notte. Sposta mobilio a qualsiasi ora. … Leggi tutto
Vorrei chiedere se conviene rispondere a una lettera inviata da un avvocato che chiede un risarcimento di danni morali. In quanto io sono uno studente di giurisprudenza e ho mandato una lettera scritt … Leggi tutto