Nei giudizi civili, inclusi i giudizi di sfratto, qualora si necessiti di patrocinio a spese dello Stato, occorre chiederne l'ammissione presentando domanda all'Ordine avvocati del tribunale competente. Il requisito principale per l'ammissione è un reddito che non superi la soglia prevista (€ 11.493,82), con riferimento al reddito del periodo rientrante nell'ultima dichiarazione dei redditi (anno precedente la richiesta).
Buongiorno, se vuole mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza in merito alla sua situazione. Le confermo la possibilità di accedere al gratuito patrocinio essendo io iscritta alle relative liste. Cordialmente. Avv. Maria Alessi (Reggio Calabria-Roma).
Egregio utente buongiorno. Laddove interessato, inoltri pure una richiesta di consulenza diretta a mio nome tramite profilo personale presente su questa stessa piattaforma. Sarò lieto di poterLe fornire l'assistenza che Le necessita. Cordiali saluti. Avv Giampaolo Catricala'
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho preso una schiaffo stasera. Sono 7 anni che sopporto la Signora sopra. Chiamo tuue le sere Carabinieri e Polizia. Scarpe con zeppa. Folletto anche all'una di notte. Sposta mobilio a qualsiasi ora. … Leggi tutto
Vorrei chiedere se conviene rispondere a una lettera inviata da un avvocato che chiede un risarcimento di danni morali. In quanto io sono uno studente di giurisprudenza e ho mandato una lettera scritt … Leggi tutto
Salve, mesi fa sono stato sfrattato per morosità (inesistente dato che voleva essere pagato in nero, ma ovviamente ha rigirato la frittata.) Ora io mi ritrovo 10 giorni per trovare un ponte o un porti … Leggi tutto