Caparra e danni appartamento: di chi è la responsabilità?

Buongiorno. Ho affittato per due anni la mia casa di Roma a un "signore" al quale l'avevo lasciata in perfetto stato, pulita e con mobilia di pregio. A fine gennaio se ne è andato lasciando la casa in completo disordine, sporchissima e senza alcune cose. Purtroppo, per farmi ridare le chiavi ho firmato una liberatoria che se volete vi invio. Non mi avrebbe lasciato le chiavi se non firmavo e il 1 febbraio dovevano entrare i nuovi inquilini. Ho speso 100 euro per la pulizia e dovrò spenderne altre per aggiustare: la vasca idromassaggio, il freezer, il tavolo antico macchiato, cambiare i rubinetti che non funzionano, ecc. Inoltre mi sono accorta dopo aver firmato che il letto che io avevo lasciato, un nathalie della flou è stato sostituito da un altro simile ma non della stessa marca, che mancano due sedie di plastica, che un tavolino vestito che avevo messo è stato sostituito. Secondo voi cosa posso più fare per rivalermi sul condomino? Io gli ho restituito tutta la caparra sperando di riavere indietro i soldi per queste cose che ho fatto presente anche a lui stesso, ma niente. Non mi risponde più ai messaggi. Inoltre ci saranno da pagare le differenze sul consuntivo del condominio. Grazie per la vostra consulenza. cordiali saluti
Utente 13227

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Mi dispiace per questi suoi inconvenienti. Purtroppo, per fornirle un parere adeguato bisogna leggere la documentazione. Altrimenti, tutto diventa molto aleatorio. Se crede, può contattarmi per una consulenza. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida, e in caso di inerzia agire in giudizio per il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, le differenze sul consultivo sono dovute indipendentemente dalla liberatoria. Per la liberatoria e i danni bisogna comprendere se è stato redatto un verbale di restituzione dell'immobile e cosa è stato scritto nella liberatoria. Se ha interesse, mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo, sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione