Mi è arrivata una lettera da un'agenzia di recupero crediti nella quale mi si invita a pagare una rata di un'assicurazione che ho stipulato più di dieci anni fa e che è andata sicuramente a scadere. Convinta che se non pagavo il contratto di assicurazione sarebbe semplicemente decaduto non mi sono preoccupata. Ora mi vedo minacciata di incorrere in guai legali e mi chiedo se in questo caso pagare sia un obbligo
Gentile Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita, e sempre che non abbia ricevuto altri atti interruttivi della prescrizione, il credito dovrebbe essere prescritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, è necessario verificare la lettera ed eventuale documentazione a sue mani. Mi invii tutto via email all'indirizzo che trova sul mio profilo e sarò lieta di rimetterLe un primo parere sul punto. Preciso che sono specializzata in materia e opero sul foro dfi Lecco, Milano, Monza. Cordiali saluti
Gentile Utente, premesso che occorrerebbe visionare il contenuto della lettera che Le viene inviata e capire più precisamente a cosa si riferisce tale richiesta. In linea di principio le rate delle polizze assicurative si prescrivono in un anno dalla scadenza ai sensi dell'art. 2952 c.c. E' probabile - se non vi sono stati atti interruttivi della prescrizione - che tale presunto credito sia prescritto. Nel caso necessiti di una consulenza più approfondita e di assistenza per contestare la richiesta di pagamento mi può contattare tramite il mio profilo, richiedendo una consulenza diretta. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Salve, mi trovo con un problema al quanto curioso...Ho ricevuto un risarcimento per un sinistro, di 1500€ direttamente sul mio conto, ma l'avvocato mi aveva indicato che avrei dovuto ricevere due boni … Leggi tutto
Ho ricevuto in data 30/09/2022 ingiunzione di pagamento Soris relativa a verbale del 3/02/2011 NOT.PROVV. 19/04/2012 PER SPESE CUSTODIA EX ART.38 D.L. 269/2003 LA mia domanda è non vanno in prescrizio … Leggi tutto