Danni auto parcheggiate da Incendio doloso di un inquilino: di chi è la responsabilità?

Salve, In un piccolo condominio di 8 alloggi con un cortile interno adibito a parcheggio per i soli condomini una ex inquilina non più residente ha parcheggiato l'auto in un posto auto riservato per andare a trovare un amica residente nel condominio; quello stesso pomeriggio l'inquilino di un appartamento antistante tale posto auto ha provocato un incendio doloso all' appartamento in locazione che tra l'altro ha danneggiato anche l'auto parcheggiata dall' ex inquilino proprio davanti a tale appartamento ; tale inquilino è stato successivamente arrestato ma è praticamente nulla tenente; mi chiedo se in questo caso in qualità di proprietario, nel caso in cui non possa rispondere l'inquilino, cosa quasi certa , se sono obbligato a rimborsare i danni anche all'auto dell' ex inquilino non più residente o meno. L'ex inquilina si è rivolta ad un avvocato che mi ha scritto invitandomi ad un bonario accordo economico citando il seguente articolo del codice civile "Per quanto riguarda gli impianti ed i beni annessi all’immobile dato in locazione, si possono prospettare profili di responsabilità tanto del locatore quanto del conduttore per omessa custodia ex art. 2051 c.c." E' possibile avere un vostro parere su questa vertenza ? Cordialmente
Utente 10556

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, non rilevo responsabilità civili nei Suo confronti nè tantomeno ai sensi dell'art. 2051 c.c. (Danno cagionato da cosa in custodia). Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, credo sia abbastanza pacicifo la causa dell'incendio non sia ricollegabile agli impianti e ai beni annessi bensì all'operato doloso del soggetto esattamente identificato. La sorta di oggettivazione della responsabilità che il Collega sta tentando di ottenere, seppure seducente, mi sembra abbia poche possibilità di poter essere accolto. Neanche si può pretendere una vigilanza sul soggetto. A meno che questi fosse visibilmente incapace di intendere e di volere. In ogni caso, siamo a disposizione per un approfondimento e anche per fornirLe assistenza. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners , formato da Avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto tutti i vari aspetti. Siamo tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 188 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 97 a 4,9 stelle. Può illustrarmi il suo caso telefonandomi al 3481317487 oppure, se preferisce, inviandomi un messaggio su WhatsApp per una prima consulenza orientativa gratuita . Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Operiamo a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Lecco, Monza, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Trento, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pomezia, Velletri, Sulmona, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia e Cagliari e altre città.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione