Salve, sono proprietaria di una casa locata con regolare contratto di affitto transitorio con durata di un anno a decorrere dal 1/06/2022. Il 31 dicembre scorso l'inquilino ha comunicato recesso anticipato del contratto con un oreavviso di tre mesi. Pertanto lascerà la casa libera da cose o persone entro il 31/03/2023. Una volta comunicata la volontà di recedere dal contratto ha però smesso di corrispondere sia il canone di locazione che le spese accessorie, in particolare, ad oggi, non risulta ancora pagato il canone del mese di gennaio che da contratto avrebbe dovuto essere corrisposto entro il quinto giorno del mese. Non risponde a solleciti via mail nè ai tentativi di comunicare oer via telefonica. Come posso procedere per via legale? Grazie e un saluto.
Gentile signora, è chiara l'intenzione dell'inquilino. Dopo aver comunicato la propria intenzione di rilasciare immobile non vuole corrispondere più canoni e spese accessori, magari compensando con eventuale caparra corrisposta. Quanto sopra non è legittimo, posto che la finalità di eventuale caparra eè assolutamente diversa. Deve, con urgenza, inviare messa in mora radatta da un legale. Io mi occupo giornalmente di questioni come quella che la riguarda. Per poter procedere ho necessità di visionare il contratto e di avere il dettaglio dei canoni e delle spese accessorie non corrisposte e maturate e/o maturande. Non esiti a contattarmi. Il mio studio di trova in provincia di Milano. Digitando il mio nominativo su google può reperire il mio indirizzo e-mail e il mio contatto telefonico. La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Buongiorno, per prima cosa è opportuno che proceda tramite avvocato con una lettera di messa in mora; sono a disposizione per fornirle assistenza in merito, mi occupo di locazioni. Può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra (Pavia)
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, per poterLe dare una consulenza accurata occorrerebbe preliminarmente prendere visione del contratto di locazione sottoscritto. Poi per recuperare i canoni di locazione non pagati (oltre interessi) dal conduttore bisogna richiedere un decreto ingiuntivo. Qualora abbia necessità di assistenza o di una consulenza approfondita sull'argomento può contattarmi tramite i recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Ho lasciato l'appartamento a luglio 2022. il mio padrone di casa mi ha inviato una fattura per i rifiuti anni 2020-2022 di circa 407,00 euro e sono in dubbio se sia corretta o meno. Le ho chiesto di r … Leggi tutto
Salve, mi trovo con un problema al quanto curioso...Ho ricevuto un risarcimento per un sinistro, di 1500€ direttamente sul mio conto, ma l'avvocato mi aveva indicato che avrei dovuto ricevere due boni … Leggi tutto
Il proprietario del mio ex appartamento si rifiuta di restituire la caparra e anzi mi chiede altri soldi perché sostiene che le spese per i lavori dovuti ai danni eccedono le tre mensilità di cauzione … Leggi tutto