Diritto degli studenti universitari: date esami soppresse

Salve sono iscritto ad una università magistrale telematica riconosciuta dal MIUR ma succedono cose che secondo me mortificano il diritto dello studente. L’ultima e più preoccupante vicenda è la seguente: Il giorno 22 maggio 2020 la segreteria informa tramite canali ufficiali che l’appello di luglio si sarebbe aperto il 6 luglio, ne consegue che io abbia iniziato a studiare, compatibilmente con gli impegni lavorativi, per essere pronto a sostenere l’esame in tale data... oggi una docente comunica che svolgerà un esame tra una settimana, quindi andando contro le disposizioni della segreteria. Io ero convinto, come da disposizioni scritte della segreteria, di avere ancora 2 settimane abbondanti per preparare l’esame e invece me ne rimane meno di una e quindi non potrò sostenerlo... mi piacerebbe sapere cosa posso fare legalmente per porre rimedio a questa situazione è se l’università sia passibile di qualsivoglia tipo di azione legale. Grazie
Utente 4160

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/06/2020

Credo che in mancanza di comunicazioni ufficiali riguardo la data , debba essere tuttora quella inizialmente indicata. Andrebbe inotrata richiesta di info/ diffida alla Segreteria ed alla docente per comprendere come sia maturata la decisione , la motivazione dell'anticipazione ed il suo fondamento giuridico. A disposizione Avv.Antonio Cesarini

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione