Disturbo della quiete pubblica: a chi rivolgersi

Buonasera, ormai da mesi non trovo pace in casa mia. Abito di fronte ad una scuola di musica per adulti, per fortuna le stanze sono insonorizzate e quindi non sento nulla. Il problema sono le band che suonano lì. Ogni sera si mettono fuori dalla scuola, e chiacchierano, urlando e ridendo a volume altissimo, impedendomi di dormire. Tra l’altro è inutile affacciarsi per dire di abbassare il tono della voce, perché una volta che ho avvertito un determinato gruppo di fare piano, dopo 15 minuti ne arriva un altro e siamo punto e a capo, senza dimenticare il fatto che spesso e volentieri rispondono in modo maleducato. Sono esausta, vengo svegliata continuamente, anche superata la mezzanotte e mezza e io la mattina ho la sveglia alle 6. Non so come comportarmi.
Utente 10042

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda a formulare tramite i carabinieri o direttamente in Procura apposito esposto-denuncia in quanto i fatti da Lei indicati integrano il reato di disturbo alla quiete pubblica. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione