Chi risponde del danno causato dall impresa subappaltatrice ad un dipendente dell impresa appaltatrice? L inail ha inviato il suo diritto di regresso alla società appaltatrice. Come si procede in questo caso?
Buongiorno. Innanzitutto occorre specificare il soggetto che richiede il risarcimento: il danneggiato può denunciare penalmente entro 90 giorni dall'accaduto il dipendente della ditta subappaltatrice per lesioni e,nel caso di rinvio a giudizio di quest'ultimo, costituirsi parte civile all'udienza preliminare chiedendo e quantificando un risarcimento dei danni, parimenti lo stesso danneggiato può chiedere il risarcimento danni in sede civile al danneggiato ed in solido all'impresa subappaltatrice presso cui il medesimo presta servizio. Se invece a richiedere il danno è l'impresa appaltatrice,in quanto magari ha visto eventualmente ritardata l'esecuzione dei lavori a causa della protratta assenza del dipendente infortunato,cambiano modalità e legittimati passivi. Walter Caponi
Buongiorno preg.mo Avvocato , ho un 'assicurazione privata per invalidita' da malattia. Ora il mio medico legale ha redatto la relazione , elencando le mie problematiche di salute dovute a 2 operazion … Leggi tutto
Operaio cat c attrezatista legno arredo Srl 5 Dipendenti reintra nella categoria lavoro gravose x quanto riguarda INPS, pensione anticipata.Grazie Leggi tutto
Nel febbraio 2016 ho acquistato un appartamento a Milano su due piano di cui il secondo nel sottotetto. L'abitazione costruita nel 1999 non prevedeva l'abitabilità per il piano superiore. Nel 2005 il … Leggi tutto