Rogito con mappa catastale non corrispondente: domande
Nel febbraio 2016 ho acquistato un appartamento a Milano su due piano di cui il secondo nel sottotetto. L'abitazione costruita nel 1999 non prevedeva l'abitabilità per il piano superiore. Nel 2005 il precedente venditore ha fatto una sanatoria per rendere il secondo piano abitabile. Il comune di Milano ha rilasciato l'abitabilita nel 2005 per il secondo piano. Ho acquistato questa casa come abitabile interamente e ho richiesto un mutuo regolarmente erogato. Adesso stavo pensando di vendere questa abitazione e mi sono affidato ad una agenzia immobiliare. Il loro geometra mi ha fatto notare una anomalia. La mappa catastale attuale prevede due finestre al piano superiore che non esistono nella realta. Guardando la sanatoria il precednte proprietario ha dichiarato che nello stato di fatto esistevano gia queste finestre. Dal 2005 la mappa catastale prevede queste finestre sulla base della pratica di sanatoria ma queste finestre non sono mai state presenti e mai fatte. Sarebbe anche impossibile farle perche sono disegnate sulla parte spiovente del tetto dove la parete ha un'altezza di 105 cm. DI questa non corrispondenza al vero della mappa non me ne sono accorto io non se ne accorta l'agenzia immobiliare non se ne eaccorto il notaio e nemmeno il perito della banca che ha erogato il mutuo. Vorrei sapere se posso chiedere i danni al precedente proprietario pe ril minor valore della casa visto che non posso chiedere la sistemazioen della casa per renderla abitabile. La casa è stata acquistata per 319.000 euro. Il vicino che ha la casa gemella ma col secondo piano non abitabile ha comprato la casa a 250.000 euro. Posso allegare rogito, pratica di sanatoria e mappe catastali.
Buongiorno.sono co-proprietaria di un immobile al 50% con il mio ex compagno.Tale immobile è in affitto dal 01.09.2019 con regolare contratto di natura transitoria di un anno,rinnovabile per un altro … Leggi tutto
Salve, io ho frequentato un corso professionale di pasticceria che prevedeva un tirocinio di formazione dalla durata di 4 mesi, la scuola frequentata mi ha trovato una struttura all'estero (in Spagna) … Leggi tutto
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto