Buongiorno, Avrei un quesito da porre. Abbiamo richiesto alla proprietaria dell'alloggio in cui siamo in affitto di poter recedere dal contratto di locazione in 2 mesi anziché in 6, la proprietaria si è trovata d'accordo ma solo nel caso in cui avesse trovato un altro inquilino, il tutto è stato fatto a voce. L'inquilino è stato trovato, ha lasciato una caparra per bloccare l'alloggio per il 01/02/21. Sapendo che il tutto fosse andato a buon fine, ho concluso una trattativa immobiliare per un altra locazione sempre con decorrenza al 01/02/21. Il 09/01/21 vengo avvisato che per cause personali, l'inquilino che doveva venire a vivere qui ha deciso di rinunciare perdendo la caparra e mi è stato detto che se non si fosse trovare qualcun' altro io avrei comunque dovuto versare l'affitto per tutti i 6 mesi come da contratto, attualmente non posso permettermi di pagare 2 affitti e sicuramente, se non ci fosse stata la firma del nuovo locatario, non avrei cercato un altro alloggio ma sarei rimasto in questo per tutti i 6 mesi. Il quesito che mi pongo è: La caparra versata dall'inquilino subentrante può essere utilizzata come prova che fosse stata accettata la mia richiesta di lasciare l'alloggio a febbraio? Visto che un preliminare d'affitto è stato firmato con terzi per tale data e che hanno trattenuto la caparra quando il nuovo inquilino ha receduto, non cessano gli obblighi relativi ai 6 mesi di locazione? Dal momento che a febbraio qui doveva venire questa persona io mi sono sentito libero di affittare un altro alloggio specie perché altrimenti non avrei avuto dove dormire, quando questo contratto viene meno, può tornare in essere la richiesta dei 6 mesi di caparra? Grazie in anticipo spero di essere stato chiaro
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, l'accordo verbale che inizialmente aveva trovato con il proprietario di casa doveva essere, proprio per evitare possibili ripensamenti, formalizzato per iscritto. Pertanto, salvo prove che possano dimostrare l'accordo intervenuto, dovrà versare i relativi canoni per tutto il periodo del preavviso, anche se ha lasciato prima l’appartamento. Però Le consiglio ugualmente, tramite un avvocato di Sua fiducia, di tentare di trovare un accordo con il proprietario. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto
Buongiorno, sono proprietario di un appartamento concesso in locazione con cedolare secca; vorrei sapere quali sono i termini per la disdetta del contratto e come devo procedere. Ringrazio e saluto Leggi tutto
Buongiorno, Vorrei gentilmente chiedere una consulenza . Ho stipulato un contratto 1+1 ( da contratto è indicato che al termine dei 12 mesi si rinnoverà per tacito assenso per altri 12 mesi ) deposita … Leggi tutto