Salve, scrivo per conto di mio padre che si trova in ospedale da metà dicembre a causa di un improvviso ittero. Iniziano l’iter diagnostico e in base agli esami (tac, risonanze, esami del sangue), decidono che deve fare due biopsie. Una viene fatta in ospedale, l’altra è da fare in un altro ospedale assieme a un intervento chirurgico per drenare la bile. Viene trasferito all’altro ospedale dove dicono che la biopsia al polmone non riescono a diagnosticarla e dovrà ripeterla. Nel frattempo gli viene il covid e interrompono l’iter diagnostico. Ad oggi non è ancora ripreso l’iter perchè è ancora debolmente positivo ed e stato mandato prima in un ospedale covid per negativizzarsi, poi a casa. Tornato a casa abbiamo notato che, ovviamente non essendo curato, è peggiorato. Oltre il giallore ha altri sintomi. Lo abbiamo portato in ospedale ma finchè non si negativizza non lo curano, attualmente è stato messo in un reparto covid dove non viene curato. Ha 60 anni. Quasi due mesi fa è entrato in ospedale e ad oggi non sappiamo nulla se non che sta sempre peggio e nessuno dell’ospedale comunica con noi. Cosa dobbiamo fare??
Faccia valutare tutta la vicenda relativa alle modalità del protocollo di esami/cure ad un medico legale di sua fiducia, sia al fine di verificare che tutto sia stato fatto correttamente, sia per eventuale aggravamento della patologia di suo padre, oltre che quantificazione dei danni causati. Se il medico in questione ritiene che vi sono stati degli errori nel gestire la vicenda, si rivolga ad un avvocato per iniziare eventuale pratica risarcitoria. Mi rendo disponibile ad assisterla nel caso non abbia un suo legale di fiducia, previo accordo sui compensi.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
5 anni fa mio marito ha avuto un malore essendo assicurato per patologie non persistenti lo portato a una clinica vicino casa dopo aver telefonato al assicurazione lo hanno ricoverato dopo aver accert … Leggi tutto
Ho acquistato all'asta fallimentare i 3/4 di una casa abitata, senza titolo, dalla comproprietaria per 1/4. Dopo oltre 3 mesi dal rogito non sono riuscito ad ottenere copia delle chiavi dell'immobile. … Leggi tutto
in una polizza collettiva dove il contraente risulta essere una cooperativa, hanno i singoli soci di tale cooperativa la legittimazione a citare la compagnia assicurativa, essendo non contraenti ma as … Leggi tutto