Mantenimento: fino a quando va dato?

Il padre può togliere il mantenimento al figlio maggiorenne che non ha lavoro ?
Utente 9329

L’Avvocato risponde:

Salve, a seguito di istanza al giudice del genitore interessato - e, quindi, non su iniziativa unilaterale del genitore - il giudice può disporre la revoca dell'obbligo a corrispondere al figlio maggiorenne l'assegno di mantenimento, quando l'istante dia la prova che il figlio abbia raggiunto l'indipendenza economica. E, da quel po' che riesco a capire dal suo quesito, non mi pare sia questo il caso, visto che il maggiorenne non ha un lavoro. Resto a Sua disposizione. Cordialità. amg
L'obbligo degli alimenti in favore dei figli maggiorenni finisce, in genere, quando raggiungono la maggiore età o a conclusione degli studi universitari, salvo che non siano ancora economicamente autosufficienti, non avendo ancora trovato lavoro, senza averne colpa. Tuttavia la giurisprudenza in materia non è molto omogenea e occorre valutare specificamente ogni caso concreto. Per un esame più accurato può contattarmi alla email: avvocatodecrescenzochiocciolapuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Salve, no, non è possibile. La richiesta merita comunque un approfondimento. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, no, non può. Per evitare di pagare il mantenimento il figlio deve essere economicamente autosufficiente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione