Mancato mandato da parte della banca: cosa fare ora?

Ai primi di gennaio del 2022 stavo cecando lavoro presso una banca e ho contattato un mio conoscente, avente il ruolo di Private Banker in banca Mediolanum. Gli ho inviato il mio curriculum vitae e mi ha dato il via libera ad avere i colloqui con un responsabile; dal 26 gennaio all'11 febbraio ho fatto 6 colloqui di lavoro con questo responsabile assieme al Private Banker (mio conoscente), predisponendo nel frattempo, su loro richiesta, un mio mercato potenziale e un "curriculum interno" ideato da loro con domande psicologiche riferite alla mia infanzia e alle mie aspirazioni future e ai miei obiettivi. Successivamente ho richiesto loro delle informazioni su questo percorso intrapreso poiché volevo sapere quando avrei potuto iniziare a lavorare e mi sono state date delle tempistiche legate principalmente al superamento dell'esame di consulente finanziario, previsto per agosto- settembre. Invece, dopo circa due mesi e mezzo di intenso studio e di lezioni on line organizzate da banca Mediolanum, il 20 maggio supero brillantemente l'esame, ricevendo le attestazioni di stima anche dal coach della banca stessa che teneva le lezioni. Il 21 maggio il Private Banker mi chiede la mia C.U e la mia ultima busta paga e il 25 maggio vengo convocato per affrontare il collegio di verifica della banca, pensando si trattasse di una formalità, con un supervisore responsabile che invece sostanzialmente mi boccia a causa della mia non provenienza dal settore bancario o assicurativo. Tuttavia, il giorno successivo mi chiama il Private Banker dicendomi che avrei potuto intraprendere una collaborazione ufficiale con loro solo se fossi riuscito a portare gratuitamente 30 clienti nella loro banca nel giro di due mesi, garantendomi in questa fase, il loro supporto e mettendomi a disposizione anche una consulente del gruppo (Sig.ra Paola); questa proposta mi è stata fatta dicendomi che non avrei però dovuto nominare banca Mediolanum ai potenziali clienti. Ovviamente rimango perplesso, ma facendomi credere che sarebbe stata solo una questione di tempo e di impegno per poi essere inserito con regolare mandato, accetto. Inoltre, in data 17 giugno vengo invitato dal supervisore responsabile (colui che sostanzialmente mi aveva bocciato al collegio di verifica) ad una giornata formativa, in sede a Trento, su banca Mediolanum, lasciandomi un libretto informativo sulla banca. Dopo che in data 24/06/2022 il Private Banker mi scrive il suo impegno ad inserirmi nella banca al raggiungimento dei 30 clienti, comincio a lavorare cercando i clienti da inserire in Banca Mediolanum tra i miei conoscenti. In data 30 giugno il Private Banker mi invia una mail (matrice banca Mediolanum) sulla volatilità ed emotività dei mercati finanziari. Il 24 giugno porto il primo cliente, il 28 giugno ne porto altri due ma a tutti loro non verrà mai aperto il conto, nonostante le promesse (anche scritte) fatte. Dopo varie mail e messaggi di richiesta del supporto e dell'aiuto promesso vengo chiamato dallo stesso private Banker che mi aggredisce verbalmente dicendomi che io non devo andare in giro a nominare la banca perché io non lavoro per loro. Dopo un diverbio abbastanza acceso mi invita ad abbandonare il percorso.
Utente 15854

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la questione risulta certamente piuttosto contorta nelle dinamiche e poco regolare in apparenza, merita un approfondimento, anche per capire di quale documentazione lei disponga. Se è interessato a proseguire sono disponibile a una consulenza personalizzata, nella quale esaminerò le comunicazioni intercorse, trova l'accesso diretto e i contatti visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione