Pacco "smarrito" da parte del corriere SDA: cosa posso fare

Buon giorno, in data 18/05/2021 ho effettuato un ordine presso un sito di un giubbino da donna del costo, comprensivo di spedizione, di € 196,00. Qualche giorno dopo, precisamente il giorno 21 maggio chiedevo informazioni sulla spedizione e mi veniva detto che era già stato spedito. Non avendo ancora ricevuto nulla, il giorno 24 maggio ricontattavo il venditore il quale mi comunicava che il pacco risultava già consegnato in data 20 maggio. Chiedevo prontamente il numero di tracking e, avendo a disposizione i numeri degli autisti SDA che in genere servono la mia zona, ho provato a contattarli per capire chi di loro avesse fatto la consegna e soprattutto a chi avessero consegnato il pacco visto che il giorno 20 maggio sia io che mia madre, residenti all'indirizzo indicato, ci trovavamo fuori casa e siamo rientrate a casa nel tardo pomeriggio. (precisamente in una clinica veterinaria per sottoporre i nostri cani ad un intervento chirurgico, presenza facilmente documentabile sia dalla testimonianza dei documenti veterinari sia dai movimenti telepass della mia auto). L'autista da me contattato mi diceva che, non avendoci trovate in casa, aveva lasciato il mio pacco all'interno del portone condominiale (quindi incustodito e alla portata di chiunque visto che il portone non sempre è chiuso). Ho chiesto al mittente di aprire un reclamo per quanto accaduto visto che il destinatario in questo caso non può reclamare nulla e, qualche giorno dopo, mi sono recata alla filiale SDA di Udine la quale mi confermava che il reclamo avrebbe potuto aprilo solo il mittente e che, in questo caso, la prassi seguiva il seguente iter: bisognava aprire un reclamo per il comportamento negligente dell'autista, dopodichè l'autista stesso doveva recarsi presso la mia abitazione con un modulo da farmi firmare in cui io dichiaravo di non essere in casa e di non aver ricevuto alcun pacco, dopodichè veniva emesso rimborso per l'intera cifra. Comunico tutto al mittente e attendo. Dopo circa 1 mese di chiamate, reclami al mittente, visite alla sede SDA di Udine, mi viene comunicato che il reclamo è stato chiuso per PACCO SMARRITO e che il rimborso ammonta ad € 1,00 al kg più il costo della spedizione. Non ho avuto alcun rimborso da parte del mittente che, anzi, una volta fatto aprire il reclamo mi ha risposto che avrei dovuto vedermela io con SDA. Voglio capire come posso essere tutelata e soprattutto rimborsata per un disservizio in cui io non ho alcuna colpa.
Utente 8710

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al corriere, salvo agire in giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione