Paletto condominiale: di chi è la responsabilità?

Buongiorno,ho avuto un incidente con un paletto condominiale posizionato su marciapiedino in curva stretta. Ero a passo d'uomo. Mi ha accarrocciato la fiancata dell'auto causandomi un danno enorme. Considerata la pericolosità oggettiva per i beni personali, un impedimento evidente alle manovre e la scarsa utilità per il condomino essendo posizionato in un punto nel quale le macchine non possono comunque parcheggiare,mi chiedevo se potessi richiedere un qualche risarcimento,almeno a titolo parziale. Grazie per la cortese attenzione.
Utente 9182

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 13/08/2021

Buon pomeriggio, se mi scrive sulla mia email personale (vada su google e mi cerchi: Avv. Andy Rossi presso studio legale Durnwalder di Bolzano o anche sul mio blog o su Facebook), Le chiederò ancora alcune informazioni per i dovuti approfondimenti. Rimango in attesa di un Suo riscontro. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, non credo che ci siano i presupposti per ottenere un risarcimento del danno. Se ha necessità, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione