Passaggio proprietà cane: come avviene?

Buongiorno.Sono di Modena. Un'associazione di Argenta (FE) mi ha ceduto un cane con l'accordo verbale che, dietro un mio impegno a far castrare il cane, mi sarebbe stata attribuita in breve tempo la proprietà del cane. Ora sono passati due mesi e la responsabile dell'associazione afferma che non basti un mio impegno ad eseguire la castrazione, ma che procederà al passaggio di proprietà solo dopo che la castrazione sia effettivamente avvenuta. Posso esigere il passaggio di proprietà subito, visto anche il lungo periodo in cui il cane è rimasto presso di me? La ringrazio
Utente 15231

L’Avvocato risponde:

Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita per capire se la cessione è avvenuta a tirolo gratuito od oneroso e se il cane è in possesso di pedigree e certificazioni, l'accordo verbale non sembra idoneo ad obbligare alla castrazione. Se ha necessità di approfondire meglio o di assistenza mi può contattare. Si resta a disposizione e si inviano cordiali saluti. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione