Proprietà: domande

Buongiorno, Vi pongo il seguente quesito: se una persona acquista un appartamento e lo ristruttura a sue spese e poi decide di intestarne la metà alla sua compagna può recuperare interamente il bene in caso i due si lascino oppure è obbligato a dividere comunque il bene? Grazie
Utente 16139

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se decidesse di cointestare il bene immobile anche alla Sua compagna, quest'ultima ne diventerà proprietaria al 50%. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, sarebbe opportuno approfondire cosa intende per "recuperare", se intende il recupero delle spese di ristrutturazione (ossia i c.d. bonus IRPEF) sono cedibili a determinate condizioni. Se invece per recuperare il bene, intende ottenere che venga nuovamente intestato a lei, è necessario approfondire la documentazione e la situazione. Resto a sua disposizione per una consulenza diretta o per assistenza, trova l'accesso e i contatti dello studio visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, sono a disposizione per darle un parere in merito al suo quesito, mi occupo di diritto di famiglia; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione