Pulire i terreni incolti: a chi tocca?

Salve ho un terreno che confina con un vicino e nel mezzo abbiamo un bel fosso in comune, la mia parte di terreno e' sempre pulita,il mio vicino sono anni che non taglia un solo ramo,mi sono rivolto al mio comune affinche faccia rispettare la legge ma purtroppo non accade nulla.Nel tempo gli eventi atmosferici con cadute abbondanti di pioggia il mio terreno si e' accorciato di oltre tre metri perche' il vicino non pulendo da anni ha fatto deviare il corso del fosso tutto sul mio terreno. Dimenticavo ma non di meno importanza che tutti questi rovi e sterpaglie portano solo serpenti, ratti, e zanzare a non finire.Ho bisogno di un consiglio urgente grazie
Utente 8475

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Innanzitutto, il proprietario di un bene, a meno che questo non sia in custodia ad un’altra persona che lo detiene a titolo di prestito, affitto, usufrutto o altro, è responsabile dei danni da esso provocati, ai sensi dell’art. 2051 del codice civile, che dispone: ”Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”. Inoltre, dal combinato disposto degli artt. 915, 916 e 917 del codice civile, sulla proprietà fondiaria, in particolare, si desume la possibilità di agire in giudizio affinchè siano riparate le sponde o gli argini delle acque o rimossi eventuali ingombri formatisi sulla superficie di un fondo o in un fosso, quando le acque danneggino o minaccino di danneggiare i fondi vicini. Le spese sono, naturalmente, a carico del proprietario del fondo che abbia causato, colpevolmente, la distruzione degli argini, la variazione delle acque o l'ingombro nei loro corsi. Cordialmente San Salvo, 09/07/2021 Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit
Buongiorno, deve provvedere ad inviare al vicino una comunicazione formale di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione