Muffa sul muro: a chi toccano le spese?

Buongiorno , fra poco sono 2 anni che ho acquistato un appartamento. Subito dopo L acquisto si erano già presentati dei problemi di muffa su 3 pareti ed il vecchio proprietario è subito intervenuto assicurandomi che la muffa era stata tolta definitivamente.. Purtroppo Ora il problema si è ripresentato su una parete, sono tornate le macchie di muffa . Siccome sono quasi passati quasi 2 anni dall’ acquisto mi chiedevo chi deve farsi carico per questo tipo di intervento
Utente 5962

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/11/2020

Buonasera, la garanzia per i vizi si prescrive nel termine di un anno dalla scoperta del vizio ma nello stesso tempo vi è obbligo di denuncia entro otto giorni da tale scoperta. Pertanto, se tali giorni non sono passati è possibile ancora agire contro il vecchio proprietario. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Buongiorno, nel caso da Lei descritto, per far valere la garanzia dai vizi sulla cosa, l'azione si prescrive in un anno dalla consegna del bene (art. 1495 c.c.). Pertanto, dovrà provvedere Lei stesso alle spese di manutenzione. Se ha necessità, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione