Recesso acquisto auto nuova, era una truffa: come posso fare?
Buonasera Avvocato ho bisogno del seguente consulto ho firmato il contratto di acquisto di un auto nuova il 5/09/20 scorso e ho dato in permuta la mia vecchia, la consegna è fissata per Novembre, caparra euro 500,00 a causa di una truffa documentabile che ho subito che mi ha annullato il mio saldo in banca non posso piu' pagare e ritirare l'auto. Ho avvisato oggi la concessionaria per email. Per favore vorrei sapere cosa succede ? Sono obbligata a ritirarla oppure no, devo pagare penali?
Buongiorno Signora, per risponderLe adeguatamente bisognerebbe visionare il contratto sottoscritto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, non posso rispondere senza leggere il contratto di compravendita. E' vero che qualora l'inadempimento non possa esserle addebitato per ragioni che le fossero imputabili, ricorrerebbe l'ipotesi della buona fede che, di regola, esclude o attenua la responsabilità per l'inadempimento contrattuale.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Buongiorno, sono della provincia di Bari ed ho acquistato una vettura usata da una concessionaria multimarche vicino Monza, appena ritirita la vettura, ho riscontrato diversi problemi, sono arrivato d … Leggi tutto
Presso un concessionario (grande e famoso) di Frosinone ho acquistato un'auto usata per 6400 euro (compreso passaggio). L'auto dopo il ritiro si è fermata in autostrada ed è stata riportata nella loro … Leggi tutto